Visualizzazione post con etichetta bahrgel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bahrgel. Mostra tutti i post

lunedì 16 dicembre 2013

Il gruppo agricolo delle donne / The women farmers' group


Nel mese di settembre 2013 le donne di Bahrgel e delle zone limitrofe hanno creato un gruppo agricolo che ha fatto molti progressi nei primi mesi di attività. Il supporto tecnico e formativo dato dall'IDVTC permetterà al gruppo agricolo di mettere in pratica nuove tecniche agricole, soprattutto durante i mesi della stagione secca.
Le donne, circa 120 in totale, sono organizzate in quattro gruppi secondo la loro area di provenienza -Bahrgel, Mediit, Panchum e Panichuer-, e coordinate da una capogruppo ognuno.
La scuola ha messo a disposizione un appezzamento di terreno all'interno della sua proprietà di circa 6500 metri quadri, che per prima cosa è stato recintato e fornito di acqua.
Sono stati poi preparati dei fazzoletti di terra secondo le indicazioni di Paul, resposabile dell'orto scolastico, sono state reperite alcune sementi locali di kudura ed è stato procurato del letame. Ad oggi, le donne hanno già cominciato a seminare e irrigare alcuni letti di terra.
La produzione agricola sarà totalmente a disposizione delle donne, sia per il proprio fabbisogno alimentare sia per la vendita nei mercati locali.


In September 2013 the women of Bahrgel and the nearby villages created a farmers' group that has progressed a lot in its first months of work. The technical and training support provided by the IDVTC will help the group put new agricultural techniques into practice, especially during the dry season.
The women, some 120 in total, are organized in four groups, according to the areas where they come from -Bahrgel, Mediit, Panchum and Panichuer-, each of which is coordinated by one group leader.
The school has made available a piece of land within the school property of some 6500 square metres, that in the first place was fenced and supplied with water.
Then the group prepared the plots of land following the advice of Paul, responsible of the school garden, found kudura seeds and went to take manure. To this day, the women have already started sowing and irrigating some of the plots.
The whole farming production will be the property of the team, who will use it both for personal consumption and for sale in the local market.

domenica 1 dicembre 2013

Fine dell'anno accademico / End of the school year

Giovedì 28 novembre sono finiti gli esami del terzo e ultimo trimestre all'IDVTC. La consegna delle pagelle e dei certificati di Edilizia ha avuto luogo sabato 30, giorno in cui è stato chiuso ufficialmente l'anno scolastico.
Nessuno degli alunni della scuola ha fallito né il trimestre né l'anno, ma Edilizia e Matematica continuano a essere i corsi dove gli studenti trovano più difficoltà.
I ragazzi della P6 e la P7 torneranno il 3 marzo, giorno in cui comincierà l'anno accademico 2014, mentre quelli di P8, che hanno finito il loro percorso di studi primari, faranno l'esame di stato a gennaio per poter accedere alle scuole secondarie.
Malual (preside) e Mawal (maestro d'Inglese) frequenteranno per il terzo e secondo anno rispettivamente il corso di formazione per i maestri che annualmente ha luogo a Rumbek nei mesi di gennaio e febbraio.


On Thursday 28th November the IDVTC third and last term examinations came to an end. The delivery of report cards and Masonry certificates took place on Saturday 30, the day when we officially closed the academic year.
None of the students has failed the year, although Masonry and Mathematics continue to be the subjects in which the pupils find more difficulties.
The P6 and P7 students will be back on date 3rd Mach, when the 2014 academic year will start, while those of P8, who have completed their primary level education, will take the national exam to access secondary schools in January.
Malual (the headmaster) and Mawal (the English teacher) will attend for the second and third year respectively the teachers training course that takes place in January and February in Rumbek annually.

martedì 26 novembre 2013

MOCK: 100% degli alunni promossi / 100% pass rate

Oggi l’Ufficio dell’Educazione della Contea di Cueibet ci ha fatto sapere che tutti e 18 gli alunni della Primary 8 della nostra scuola hanno passato la simulazione dell’esame di stato a livello di contea, e anche con buoni voti! Di conseguenza, tutti si sono potuti iscrivere all'esame di stato per accedere alle scuole secondarie, che avrà luogo a gennaio 2014.

Today the Education Office of Cueibet County has told us that all 18 Primary 8 students of our school have passed the county level simulation of the national exam, and with good marks! Therefore, all of them have been allowed to enroll for the national examination to access secondary schools, that will take place in January 2014.

giovedì 31 ottobre 2013

La P8 si prepara per l'esame di stato / P8 gets ready for the national examination

Questa settimana gli studenti della Primary 8, che finiranno il ciclo di educazione primaria alla fine di quest'anno scolastico, hanno fatto una simulazione dell'esame di stato che averrà all'inizio del 2014. Gli studenti che finiscono le primarie devono passare obbligatoriamente l'esame di stato se vogliono continuare il loro percorso di studi secondari.

Quest'anno l'Ufficio dell'Educazione della Contea di Cueibet ha deciso, per la prima volta, di creare una seconda simulazione a livello di contea (chiamata "screening MOCK"), che si aggiungerà alla prima, che si fa a livello di scuola ("challenging MOCK").

La simulazione a livello di contea verrà proposta a novembre e determinerà quali studenti potranno iscriversi all'esame nazionale come candidati delle proprie scuole. Quelli che falliranno dovranno ripetere la Primary 8 o iscriversi all'esame statale come privatisti.

Quest'anno sono soltanto 9 le scuole della Contea di Cueibet che offrono la Primary 8, l'ultima classe del ciclo delle primarie.




This week our Primary 8 students, who will complete their primary education at the end of this academic year, have done a simulation of the national exam that will take place at the beginning of 2014. The pupils that complete primary education must pass the national examination if they want to join secondary education.

This year the Education Office of Cueibet County has decided to create a second simulation exam that will be done at county level (called "screening MOCK"), that will be added to the first one, which is done at school level ("challenging MOCK").

The county level exam will take place in November and it will determine which students are allowed to register themselves to the state exam as candidates of their own schools. Those who will fail will be advised to repeat Primary 8 class or to register themselves to the national examination as individual candidates.

This year only 9 of the schools of Cueibet County are offering Primary 8, the last class of primary education level.

lunedì 16 settembre 2013

Lavori in corso / Under construction

I cambiamenti non avvengono mai all'improviso nella nostra scuola. Bisogna, invece, lasciarli lievitare mentre si lavora assieme.

Alcuni mesi fa tutti noi abbiamo cominciato a concentrare le nostre energie sul rendere più indipendenti i maestri e gli operai della scuola. Non senza difficoltà, abbiamo iniziato e portato avanti delle nuove attività che all'inizio richiedevano tanto supporto, come la creazione di nuovi registri per controllare le presenze di studenti, maestri e lavoratori, la creazione di un registro di attività agricole e di consumo del cibo, o lo svolgimento di lezioni di computer per i maestri e il logista.

I risultati sono stati veramente buoni. I sette maestri hanno scritto a computer gli esami del secondo trimestre, che sono stati consegnati a fine agosto. Paul continua a registrare giornalmente i lavori che fa nell'orto della scuola, del quale è responsabile, nel diario che ha cominciato a maggio, oltre a dirigere sempre con maggior indipendenza i lavori agricoli. Peter, il logista, non solo calcola il cibo che poi le cuoche cucinano ogni giorno, ma compila anche il modulo sul consumo del cibo e ha imparato a prepararlo a computer insieme ad altri registri. Il lavoro del logista nella scuola è uno dei lavori per cui si richiede maggiore attenzione ed autonomia. Durante i mesi scolastici, sono più di 80 le persone che pranzano nel centro e circa 60 quelle che vi cenano.

Questi segnali di un aumentato livello di indipendenza e di competenze del nostro staff si traducono in un aumento della sostenibilità della scuola, una delle sfide di maggiore importanza per qualsiasi progetto di sviluppo.

Oggi è cominciato il terzo e ultimo trimestre di quest'anno scolastico 2013, che finirà l'8 dicembre.


Changes never happen all of a sudden in the school. Instead, it is needed to let them leaven meanwhile we work together. 

Some months ago we all started to focus our energies on making the teachers and workers of the school more independent. We found many difficulties on the way, but in the end we were able to settle and manage some new activities that in the beginning needed much support, such as the creation of new attendance registers for students, teachers and workers, the creation of a register of agricultural activities and food consumption, or the establishment of a computer course both for the teachers and the logistician of the school.

The results are really good. Our seven teachers have typed the exams of the second term -that took place at the end of August- by themselves. Paul keeps on recording his work in the school garden every day, in a diary that he started in May, apart from managing the agricultural activities in a more independent way. Peter, the logistician, not only calculates the food that the cooks prepare every day and registers all the data in the food consumption form, but also he has learnt how to make this and other forms on the computer. The logistician's job is one of the jobs at the school that require more concentration and autonomy. During the school months, more than 80 people take lunch and more than 60 take supper in the centre.

This improvement on the level of independence and competences of our staff brings an improvement on the sustainability of the school, one of the most important challenges for any development project.

Today the third and last term of 2013 has started. It will end on December 8.

giovedì 5 settembre 2013

La fine del secondo trimestre / End of the second term

Studenti e maestri sono in vacanza da domenica scorsa dopo aver concluso gli esami del secondo trimestre. I risultati sono stati tutti positivi, merito anche del lavoro fatto dagli insegnanti, che questa volta si sono impegnati a prepararli e a stamparli a computer.

Il 16 settembre comincierà il terzo e ultimo trimestre, alla fine del quale per la prima volta nella Scuola gli studenti della Primary 8 riceveranno il certificato triennale di Edilizia.


Students and teachers are on holidays since Sunday, after having completed the second term examinations. The good marks are also the result of the effort of the teachers, that this time have improved their computer skills by typing and printing the exams themselves. 

Third term starts on 16 September. At the end of it, for the first time at the School our Primary 8 students will receive their three year Masonry certificate.

venerdì 31 maggio 2013

Gli esami del primo trimestre / First term examinations

Domenica scorsa abbiamo consegnato ai ragazzi le loro pagelle del primo trimestre. Siamo contenti di dirvi che nessuno ha fallito, e soprattutto che i ragazzi della Primary 6, per i quali questi sono stati i primi esami nella nostra Scuola, hanno ottenuto risultati molto buoni! Maestri e alunni sono tornati a casa per due settimane, durante le quali non solo si riposeranno, ma aiuteranno anche le loro famiglie a coltivare i propri campi. La Scuola ricomincerà le attività il prossimo 10 giugno.


Last Sunday we gave the students their 1st term report cards. We are happy to tell you that none of them has failed! Our Primary 6 pupils have performed especially well, since these have been their first examinations in our School and they have got very good results. Both the teachers and the students have gone home for two weeks. Holidays are not only a good time for resting, but also an opportunity to help cultivating their family fields. The second term will get started next 10th June.

mercoledì 15 maggio 2013

L'impianto solare dell'IDVTC / The solar system of the IDVTC

L’elettricità è una forma di energia essenziale per la Scuola Ireneo Dud, non solo per fare le cose comuni che noi tutti siamo abituati a fare a casa nostra (cucinare, ricaricare computer e cellulari, avere la luce, usare utensili e macchinari elettrici), ma anche per azionare le pompe dei pozzi che forniscono l’acqua per bere, per fare la doccia e per innaffiare il nostro orto, soprattutto in un paese, il Sudan del Sud, dove non ci sono né infrastrutture elettriche né idriche.

Nel nostro Centro è sempre stato utilizzato un generatore con motore diesel, donato alla Scuola sin dal suo inizio. Anche se acceso per poche ore durante la giornata, il costo elevato del carburante è sempre stato uno dei maggiori problemi per quanto riguarda la sostenibilità economica ed ambientale del progetto.

Da alcuni giorni tutto è cambiato: abbiamo utlimato l’installazione di un sistema solare che è in grado di produrre abbastanza energia per tutto il Centro e per l’irrigazione dell’orto e del terreno seminativo. Il progetto è il frutto della collaborazione e del cofinanziamento di Enfinity Trade BVBA (produttore e fornitore di pannelli solari), la Coseano Impianti S.R.L. (installatrice in loco dell’intero impianto solare) e l’Associazione Sudin Onlus. L’impianto, costituito da 186 pannelli solari, arriva a produrre fino ad un massimo 43 kW giornalieri. L’elettricità raggiunge finalmente tutte le aree del compound, sia di giorno, sfruttando l’energia del sole, sia di notte, grazie alle batterie che si ricaricano durante le ore diurne.


Electricity is very necessary for the Ireneo Dud School, not only to do the common things that we are used to do at home (cooking, reading at night, recharging computers and phones…) but also to activate the water pumps of the wells that give us water for drinking, showering, cooking and watering our vegetable garden, since there are no electricity or water facilities in South Sudan. 

This work was usually done by a diesel generator donated to the Centre. Even if it was turned on few hours every day, the high cost of diesel made electricity one of the biggest problems for the economic and environmental sustainability of the project. 

Since some days everything has changed: we have finalized the installation of a solar system that is able to produce enough electricity for the whole Centre and also for irrigating. The project is the fruit of the collaboration and joint financing of Enfinity Trade BVBA (manufacturer and supplier of solar panels), Coseano Impianti S.R.L. (the photovoltaic system installer) and Sudin Onlus. The plant, formed by 186 solar panels, gives a maximum of 43 kW per day. The electricity reaches all the areas of the compound all day long, both during daily hours, when the system uses solar energy, and during night hours, thanks to the batteries that get recharged during the day.

lunedì 22 aprile 2013

Acqua: da privilegio a diritto / Water: from privilege to right

Nella maggior parte del Sudan del Sud l'acqua non è ancora un diritto, ma un privilegio. Quasi tutti i villaggi situati nelle zone più remote e lontane dalle strade principali non hanno accesso all'acqua corrente, e sono obbligati a raccoglierla dalle pozzanghere, a scavare pozzi manualmente e a muoversi verso il fiume durante la stagione secca. Le scarse condizioni igieniche dell'acqua non potabile sono una seria minaccia per la salute di numerose persone, soprattutto bambini, e possono causare diarrea, tifo e altre malattie.

Grazie alla disponibilità di macchinari presenti alla Scuola di Arti e Mestieri Ireneo Dud e al lavoro e alla cooperazione di tante persone, nelle ultime settimane è stato possibile portare l'acqua a tre delle comunità più bisognose del Payam di Malou-pec, distretto a cui appartiene anche Bahrgel.

La Scuola, insieme alle Suore Comboniane di Cueibet e con il contributo delle comunità di Panthony, Warguer e Ngatinga, ha realizzato tre pozzi che sono già funzionanti e forniscono acqua pulita a centinaia di persone della zona. Il ricavato da questa prima attività imprenditoriale verrà devoluto interamente al progetto della Scuola influendo positivamente sulla sostenibilità di quest'ultima.




In most parts of South Sudan water is not yet a right, but a privilege. Most of the villages that are located inside the bush and far from the main roads do not have access to running water and they are obliged to fetch it from the puddles, to dig wells manually and to move towards the river during the dry season. Diarrhea, typhoid fever and other waterborne diseases are very common, especially among children. 

Thanks to the drilling machinery available at the Ireneo Dud Vocational Training Centre and the work and cooperation of many people, in the last weeks it has been possible to bring water to three of the most needy communities in Malou-pec Payam, the district to which Bahrgel belongs.

The School, together with the Comboni Sisters of Cueibet and in collaboration with the communities of Panthony, Warguer and Ngatinga, has drilled three wells that are already serviceable and giving clean water to hundreds of people of the area. The whole contribution of this first entrepreneurial activity has been returned to the School, helping it be more sustainable.

martedì 5 marzo 2013

Si comincia! / Let's get started!

A Bahrgel il primo giorno di Scuola in realtà dura più di un giorno. Gli alunni arrivano da posti diversi e molto lontani e spesso alle loro famiglie risulta difficile trovare il modo per pagare la retta scolastica. Un po' alla volta tutto si stabilizzerà mentre gli studenti arrivano, lentamente e non tutti nello stesso momento. Anche se la prima settimana di classe non è così organizzata come il resto dell'anno scolastico, è anche un buon momento per gli studenti per abituarsi al nuovo ambiente e alle regole della Scuola.

Ieri abbiamo cominciato con la registrazione degli alunni e il pagamento della retta, un processo che andrà avanti per qualche giorno. Abbiamo anche spiegato le regole di comportamento della Scuola ai ragazzi e gli abbiamo consegnato gli orari. Quando la maggior parte degli studenti saranno arrivati, inaugureremo ufficialmente l'anno scolastico e vi presenteremo tutti gli alunni che formeranno parte dell'Ireneo Dud VTC quest'anno.

Anche i ragazzi che vivono ed aiutano nel compound e che non hanno ancora completato la Primary 5 si sono registrati oggi nella Scuola Pubblica di Bahrgel. Probabilmente conoscete alcuni di loro! Makuac e Malual cominciano la P5, mentre Thijiin e Makol sono entrati nella P1. Siamo anche molto contenti che Wutcok, figlio di Mangar, abbia deciso di ritornare a Scuola (P2), e che Meen, fratello di Manyang, cominci ad andare a Scuola quest'anno frequentando la P0.

Ciben e Makou hanno finito la P5 l'anno scorso nella Scuola Pubblica di Bahrgel, e sono stati accettati all'Ireneo Dud dopo aver passato l'esame di entrata a Gennaio. 

Wutcok, Malual e Thijiin, seri ma contenti dopo il primo giorno di scuola!
Wutcok, Malual and Thijiin, serious but happy after the first day of school!


In Bahrgel the first day of school actually lasts for more than one day. The pupils come from very far places and for their families it is often hard to find the way to pay the school fee. Little by little the situation will settle down while the students arrive, slowly and not all at a time. Though the first week of class is not as organized as the rest of the academic year, it is also a good moment for the new students to get used to the new environment and the School rules.

Yesterday we started the registration of the students and the school fee payments, a process that will take some more days. We also explained them the School rules and regulations and gave them the timetables. When most of the students will be here, we will officially inaugurate the academic year and we will be able to introduce you all the pupils that will be part of the Ireneo Dud VTC this year.

Today has also been the enrolment day for the boys that live and help in the compound and that attend Bahrgel Public Primary School, since they have not yet completed Primary 5 level. You might know some of them! Makuac and Malual are starting P5, while Thijiin and Makol are joining P1. We are also very happy that Wutcok, Mangar's son, decided to come back to School (P2), and that Meen, Manyang's brother, is starting P0 level.

Ciben and Makou completed P5 at the Public School last year and they have been accepted to join P6 in our School after passing the entrance examination that took place in January.

sabato 26 gennaio 2013

93 candidati / 93 candidates

Lunedì prossimo inizieranno gli esami d’ammissione all’Ireneo Dud School per il 2013. 93 è il numero di studenti provenienti da diverse scuole della contea di Cueibet che si sono registrati da noi e tra questi, purtroppo solamente 4 le ragazze. Sono ancora poche le famiglie che accettano di mandare a scuola le proprie figlie, in una zona dove spesso le ragazze sono costrette a sposarsi molto presto o a rimanere a casa a sbrigare le faccende domestiche.

Gli esami di lunedì riguarderanno due materie, Matematica e Inglese, e l’accesso alla Scuola riguarderà non solo il voto delle 2 prove, ma anche il colloquio personale e l’età dei candidati. Per via della guerra civile finita nel 2005, quasi la totalità dei ragazzi che vanno a scuola hanno un’età di molto superiore a quella che dovrebbero avere rispetto alla classe che frequentano.

Uno degli obiettivi della nostra Scuola è quello di abbassare l’età media dei ragazzi che la frequentano (alcuni studenti hanno 25 anni e frequentano ancora la quinta elementare). Ridurre l’età significa dare maggiori possibilità agli studenti più giovani di frequentare le secondarie e abbassare il rischio di abbandono per matrimoni, oltre a evitare episodi di gerarchia all'interno della stessa classe tra alunni con grosse differenza di età.



Next Monday the entry exams to join the Ireneo Dud School in 2013 will get started. 93 is the final amount of students from different parts of Cueibet County that have come to register and, unfortunately, only 4 among them are female. In this area, the families that agree to send their daughters to school are still few nowadays. It is very common that girls are obliged to marry when they are minors or to stay at home doing the housework.

There will be two exams on Monday: Mathematics and English. The access to the School will depend not only on the results of those tests but also on the personal interviews and the age of the candidates. Due to the civil war that ended in 2005, the age of most of the students of the zone is much higher than the one that corresponds to their class.

One of the aims of our School is to reduce the average age of its students (some primary 5 pupils might be 25 years old). Reducing the average age has three main purposes: increasing the chances of younger students to join secondary schools, helping reduce the risk of dropout due to marriage and preventing hierarchy episodes within the classes in which the age of the students is very diverse.

mercoledì 16 gennaio 2013

Benvenuti e bentornati / Welcome & welcome back

Il Natale è finito, il 2013 è cominciato ed è ora di riprendere il lavoro! Lunedì sono tornati a Bahrgel Stefano ed Elisa, questa volta in buona compagnia: Luisa e Bruno, due agronomi scelti dalla Facoltà di Agraria dell’Università di Udine, sono venuti all’Ireneo Dud per studiare il progetto agricolo in loco per le prossime tre settimane.

D’altra parte, ci sono tante cose da fare prima che inizi l’anno scolastico il primo marzo. A fine mese verrà fatta la selezione dei nuovi alunni della Scuola. Sono già state fatte le iscrizioni e i colloqui personali; mancano solo gli esami d’ingresso e la loro valutazione, ai cui parteciperano tre dei maestri. Malual (il preside della Scuola e professore di Matematica) e Mawual (professore d’Inglese) sono impegnati in un training per i maestri a Rumbek che durerà due mesi; un’opportunità per migliorare sia la loro preparazione sia di conseguenza la qualità dell’insegnamento nella Scuola.

Come sapete, potete seguire le attività dell’Ireneo Dud Centre sulla pagina Facebook di Sudin e su questo blog. Da alcune settimane è anche attivo l’account di Sudin su Vimeo, dove ci sono già tre video pronti da vedere e da condividere!

Buon proseguimento a tutti! 


Christmastime is over, 2013 has just started and it’s time to restart working! On Monday Stefano and Elisa came back to Bahrgel, this time in company: Luisa and Bruno, two agronomists chosen by the Facoltà di Agraria of the University of Udine, will spend the next three weeks studying the agricultural project in the field.

On the other hand, there are many things to set up before the new academic year starts on the first of March. We have already done the inscriptions and the personal interviews, while at the end of this month the incoming students will take the entry exams. The final selection will take place at the beginning of February. Three teachers will take part in the process. Malual (the headmaster of the School and Mathematics teacher) and Mawual (English teacher) are now attending a teaching training in Rumbek that will last for two months. It is a great opportunity that will benefit both themselves and the School.

As you already know, you can get updated about the activities of the Ireneo Dud Centre on the Facebook page of Sudin and on this blog. Since some weeks the first three videos of the Association are also available on the Vimeo account of Sudin. Have a look and share!

Happy new year to all!

lunedì 24 dicembre 2012

vimeo.com/sudin


L’Ireneo Dud Centre è ora anche in videoEcco il primo di una serie di reportage che tratteranno tematiche riguardanti la scuola, il progetto e tutte le persone che gravitano attorno ad essi. Date un'occhiata e condividete!



The Ireneo Dud Centre is now on videoHere it is the first reportage of a series about the school, the project and the people related to them in some way. Have a look and share! 

venerdì 14 dicembre 2012

Buone notizie da Bahrgel / Good news from Bahrgel


Buone notizie da Bahrgel: tutti gli studenti della Scuola hanno passato l'anno! Quelli della Primary 6 e 7 continueranno con noi l'anno prossimo, mentre quelli della Primary 8 faranno l'Esame di Stato a gennaio per poter accedere alle Scuole Secondarie. A Natale verrano consegnati i certificati di Edilizia e le pagelle a tutti i ragazzi, e il primo marzo comincerà l'anno scolastico 2013.


Good news from Bahrgel: all the students of the School have passed the year! The ones of Primary 6 and 7 will continue with us next year, while those of Primary 8 will take the National Exam in January to enter one of the Secondary Schools of South Sudan. On the 25th December they will receive their report cards and Masonry certificates. The new academic year will begin on 1st March.

domenica 4 novembre 2012

Pronti, partenza… via! / Ready, steady… go!

In queste ultime settimane dell’anno scolastico gli studenti della Primary 8 si stanno preparando per l’esame di Stato per accedere alle scuole secondarie. La data ufficiale non è ancora stata stabilita dal Ministero dell’Educazione, ma dovrebbe essere a gennaio, come tutti gli anni. Le materie d’esame sono 7, le stesse che vengono insegnate all’Ireneo Dud tranne Edilizia. I risultati delle prove di preparazione sono stati buoni e tutti i 17 studenti hanno passato il test.

Gli esami del terzo trimestre finiranno il 30 novembre; da quella data i ragazzi avranno qualche settimana di tempo per prepararsi al meglio per questo importante momento della loro vita. Il voto dell’esame di Stato sarà la chiave che aprirà le porte delle poche scuole secondarie che ci sono in Sud Sudan. Secondo i dati di un documento pubblicato nel marzo del 2011 dal Governo Sud Sudanese, ci sono solo 6 scuole secondarie in tutto lo Stato dei Laghi, nessuna delle quali si trova nella Contea di Cueibet, a cui Bahrgel appartiene.



In these last weeks the students of Primary 8 have started to study hard for the State examination. The official date has not been established yet by the Ministry of Education, but it should take place in January, like every year. The subjects are 7, those that are taught in the Ireneo Dud School except for Masonry. The results of the preparation tests that they have taken this week are good: all the students have passed.

The third (and last) term will end on the 30th November; from that date the students will be free to give their best before the State exam takes place. The marks of this examination are very important for their future: they are the key that can open the doors of the few South Sudanese secondary schools in which every year more students try to enter. According to a document published in March 2011 by the Government of South Sudan, there are only 6 secondary schools in Lakes State, none of which is located in Cueibet County, the area to which Bahrgel belongs.

domenica 21 ottobre 2012

Composizione sul Giorno Internazionale per la Pace / Composition about the International Peace Day

di / by John Akot Meen (Primary 7)

Composizione sul Giorno Internazionale per la Pace

Il Giorno Internazionale per la Pace è il giorno in cui è finita la Seconda Guerra Mondiale ed è arrivata la pace nel mondo. La Prima e la Seconda Guerra Mondiale hanno colpito tutto il mondo, facendo perdere molte vite. Queste guerre hanno anche obbligato tante persone a lasciare le loro terre e migrare in altri paesi più sicuri.
La guerra c’è ancora in altri paesi del mondo, anche in Africa. Tanti paesi africani stanno ancora combattendo, soprattutto alle frontiere.
Nella Bibbia, la pace viene definita come uno stato di buona salute, prosperità, buone relazioni, sicurezza e armonia con tutta la creazione. La pace ha fatto finire delle guerre nel mondo e adesso tanti paesi sono liberi e hanno buone relazioni.
Quando c’è la guerra in un paese si deve fermare tutto, come il commercio e altre cose, ma quando c’è la pace tutto è libero e promosso, come il commercio, l’educazione e lo sviluppo del paese.
Essere in pace è sempre buono!



Composition about the International Peace Day

The International Peace Day is the day when Second World War ended and peace came to the world. First and Second World Wars have affected over the world as many people lost their lives. Wars also made many people leave their homeland and migrate to other countries where there was safety. War is still affecting other parts of the world, like in Africa. Many African countries are still fighting, mainly at the borders. 
As peace is defined in the Bible, it is a state of being in good health, prosperity, good relationships, security and living in harmony with all the creation. Peace have ended wars on the world and now many countries are in freedom and in good relationship. 
When there is a war in a country everything must be stopped, like trade and other things, and when there is peace everything must be free and promoted, like trade, education and development of the country. 
Being in peace is always good!

giovedì 4 ottobre 2012

L'educazione primaria nello Stato dei Laghi / Primary education in Lakes State

Se trovarsi di fronte a tanti dati assieme in un articolo può arrivare a disturbare il lettore, perché abbiamo deciso di scrivere un post composto sostanzialmente da cifre e percentuali? Perché trovare dati sul Sud Sudan, un paese che è nato poco più di un anno fa, molte volte diventa una missione impossibile e, sopprattutto, perché abbiamo avuto accesso a un dettagliato e prezioso documento pubblicato nel marzo del 2011 dal Governo del Sud Sudan che, attraverso i dati, dipinge la situazione dell’educazione nello Stato dei Laghi. Cominciamo con un riassunto delle cifre relative alle scuole primarie, come la nostra, che ci aiuterà a capire meglio l’ambito in cui lavoriamo.

Ci sono 300 scuole primarie nello Stato dei Laghi (250 di loro sono statali) che contano 116.000 studenti, 68% di cui sono maschi. Probabilmente i principali motivi per cui il numero delle alunne è notevolmente inferiore a quello degli alunni sono l’opposizione delle famiglie a fargli frequentare la scuola e i matrimoni forzati e/o dei minori, ancora molto comuni in Sud Sudan. Secondo i dati dell’UNICEF, il 40% delle donne sud sudanesi che si sposano lo fanno quando non hanno ancora raggiunto la maggiore età.

L’educazione primaria in Sud Sudan comprende otto classi. L’iscrizione degli studenti diminuisce da ogni classe a quella successiva: 35.500 alunni cominciano la Primary 1 e soltanto 1.600 arrivano alla Primary 8. La percentuale di abbandoni scolastici è del 26%. Il 90% degli alunni hanno un’età superiore a quella corrispondente alla loro classe. Molti di loro non avevano avuto la possibilità di andare a scuola a causa della guerra civile, finita nel 2005, e si stima che ancora oggi il 35% dei minori sud sudanesi lavori e il 10% lavori e studi allo stesso tempo.

Soltanto il 7,4% dei 2.300 professori che insegnano alle primarie sono donne. Una quantità per niente trascurabile di professori sono volontari: il 28% nello Stato dei Laghi e il 50% nella Contea di Cueibet (a cui appartiene Bahrgel). Il 55% dei professori delle primarie ha completato solamente gli studi primari, mentre il 32% ha finito la secondaria e l’1,1% è andato all’università.

Delle 1.900 classi dello Stato, quasi 1.000 sono all’aperto, il che vuol dire che le lezioni si tengono all’ombra degli alberi, e gli studenti si siedono per terra o su tronchi e senza il supporto di banchi. La maggior parte delle scuole (76,6%) ha accesso all’acqua potabile, ma sono ancora poche quelle che sono proviste di latrine (38,3%) e quelle che hanno accesso a centri di assistenza sanitaria primaria (11,3%). Praticamente nessuna scuola ha accesso all’elettricità (0,3%).


* Studenti della Scuola Pubblica di Bahrgel
* Students of Bahrgel Public School


If finding many data in an article might bother the reader, why have we decided to write a post that mainly consists of numbers and percentages? Because finding data about South Sudan, a country that was born around 15 months ago, often becomes an impossible task and, above all, because we have accessed a very detailed and valuable document published in march 2011 by the Government of South Sudan that portraits the situation of education in Lakes State. Let’s start with an abstract about primary schools -like ours-, that will help us to understand better the characteristics of the sphere in which we work.

There are 300 primary schools in Lakes (250 of them are public) that have 116,000 students, 68% of which are male. The main reasons why the number of female pupils is notably inferior might be the opposition of the families to let their daughters go to school and forced and/or early marriage, still very common in South Sudan. UNICEF estimates that 40% of South Sudanese women that get married do it when they are still minors.

Primary education in South Sudan consists of 8 classes. Enrolment decreases from every class to the next one: 35,500 students start Primary 1 and only 1,600 reach Primary 8. The dropout rate is 26%. 90% of the pupils are overage. Many of them did not have the chance to go to school due to the civil war, that ended in 2005, and it is estimated that nowadays 35% of South Sudanese minors are under child labour and 10% study and work at the same time.

Only 7.4% of the 2,300 primary teachers of Lakes are women. A quite large amount of teachers are volunteers: 28% in Lakes and 50% in Cueibet County (to which Bahrgel belongs). 55% of primary teachers have only completed primary education levels, while 32% have completed secondary education and 1.1% have attended university.

Among the 1,900 classes of the State, almost 1,000 are open-air, what means the lessons take place under the trees, and the students sit on the ground or on trunks and with no desks. Most of the schools (76.6%) have access to drinking water, but only few of them have access to latrines (38.3%) and to health centers (11.3%). Only 0.3% of them have electricity.

lunedì 24 settembre 2012

Sfide affrontate dalla Scuola / Challenges faced by the School

di / by Gabriel Majak Dhal

Negli ultimi anni la scuola ha ricevuto sufficenti finanziamenti per sviluppare tutte le attività, ma purtroppo, a causa della crisi mondiale che sta colpendo l'economia di tutti i paesi, oggi è molto difficile trovare i capitali necessari a portare avanti il proggetto. Per questo motivo, la comunità potrebbe aiutare maggiormente, ad esempio dando cibo e altri prodotti al centro.

Sempre per via della crisi economia, anche comprare cibo per la scuola è diventato un problema. I prezzi dei beni di consumo primari al mercato, come fagioli, cipolle, sorgo, mais e farina, stanno salendo settimana dopo settimana, così che è sempre più difficile fornire agli studenti diverse qualità di cibo. Anche la retta scolastica quest'anno è più alta per i motivi descritti sopra. In questo caso, la comunità dovrebbe cercare di aiutare gli studenti che non possono permettersi di sostenere questi costi.

All'inizio, la scuola è stata aiutata dal Governo locale, che ha fornito l'Ireneo Dud dei libri di testo, penne, righelli e goniometri necessari allo svolgimento delle lezioni. Grazie a questo aiuto la scuola ha potuto cominciare, ma adesso ci sono altri bisogni, come essere più coinvolta nei Programmi Statali del Ministero dell'Educazione. Un'altra sfida che le persone da diversi paesi coinvolte nel centro devono affrontare ogni giorno è come capire le altre culture e rispettare le diverse tradizioni.

I lavoratori del centro stanno frequentando la Scuola per Adulti di Bahrgel, siccome uno degli scopi dell'Ireneo Dud è quello, in futuro, di avere persone che abbiano terminato almeno l'Educazione Primaria.


* Consegna delle pagelle del secondo trimestre.
* Delivery of the report cards of the second term.

In the last years the school has received enough money to develop all the activities, but unfortunately, because of the world crisis that is hitting the economy of all the countries, now it is very difficult to find the capitals to facilitate the project. For this reason, the community could help more, for example by giving food and others.

Because of the economic crisis, even buying the food for the school has become a problem. The prices of the basic commodities in the market, like beans, onions, sorghum, maize and flour, are increasing week by week, so every time it is more difficult to provide the students with different kinds of food. The school fee is also higher this year because of the above mentioned. In this case, the community should try to support the pupils that are not able to pay the new prices.

At the beginning the school was supported by the local Governments, that provided the school with books, pens, rulers and protractors. Thanks to this support, the school was able to start, but now it has other needs, liked being more involved with the State Ministry Education Programmes.

Another challenge that the people from different countries involved in the center have to face every day is how to understand the other cultures and respect their traditions. The workers of the center are attending Adult School, since one of the aims of the center is that in the future all the people involved will have at least P8 education.

mercoledì 12 settembre 2012

Arachidi per un anno! / Enough groundnuts for one year!

Lo scambio tra vestiti e arachidi di quest’anno è stato un grande successo! In pochi giorni siamo riusciti a riempire 30 sacchi di circa 20 kg ognuno. Questo significa che la scuola avrà abbastanza arachidi per tutto il prossimo anno scolastico. Non solo il centro ha beneficiato di questo scambio, ma anche la comunità: decine di persone da Bahrgel e dai villaggi limitrofi hanno potuto ricevere vestiti in cambio di una piccola quantità di arachidi, una coltivazione molto comune nella zona.

Le arachidi representano una delle principali fonti d’energia nella dieta dei sud sudanesi. Si possono tostare, bollire o essere utilizzate per preparare burro d’arachidi oppure la zuppa che accompagna l’assida (pollenta di sorgo).




* Majak, Tigin, Ciben e Stefano riempiono i sacchi con le arachidi.
* Majak, Tigin, Ciben and Stefano filling the sacks with groundnuts.


The clothes for groundnuts exchange of this year has been a big success! In few days we have been able to fill 30 sacks of some 20 kg each, which means the school now has enough groundnuts for the whole next course. The exchange benefits the school, but also the community: dozens of people from Bahrgel and the nearby villages have been able to get clothes not for free, but for a small “price” that they have paid with groundnuts, a very common crop in the area. 

Groundnuts represent one of the main energy sources of the diet of South Sudanese people. They can be baked, boiled or used for making peanut butter or the soup for the assida (sorghum flour cooked with water).

lunedì 3 settembre 2012

La Scuola Pubblica di Bahrgel ha nuove classi / Bahrgel Public School

di / by Paolino Mabior Ajing

La Scuola Primaria di Bahrgel è stata occupata dai soldati nel 2010. Per questo motivo è stata trasferita in un'altra parte di Bahrgel, ma non è ancora stata terminata. Nel mese di aprile di quest'anno, Save the Children in South Sudan (SCISS) insieme al World Food Programme (WFP) hanno aiutato la comunità a costruire le strutture della scuola, dando la possibilità ai ragazzi di frequentari le lezioni, dopo essere stati spostati dalla loro scuola.

Le organizzazioni hanno portato 500 fasci d'erba, 800 di bambù, 20 lastre di ferro e una borsa di chiodi, lunghi e corti. Nel mese di giugno, Save the Children è ritornato a Bahrgel con il seguente programma: 1. L'importanza dell'educazione, 2. Il Programma di Apprendimento Accellerato (ALP) e 3. L'educazione femminile. Tutti questi punti sono stati discussi insieme alla comunità locale di Bahrgel e ai capi del villaggio.

L'educazione femminile deve essere promossa, per via del fatto che per le ragazze è molto più difficile frequentare la scuola rispetto ai maschi, e l'ALP (che si svolge di sera) deve essere promosso perché molte persone non hanno la possibilità di accedere alle lezioni durante l'orario mattutino. La differenza tra l'ALP e l'Educazione per Adulti sta nel fatto che la prima è solamente per coloro che hanno tra i 12 e i 20 anni, mentre la seconda è per quelle persone che hanno raggiunto i 35 anni di età.

Il Governo, insieme a diverse ONG, ha implementato anche il Early Child Development Programme. Il suo scopo è quello di dare la possibilità alle persone che non possono permettersi di pagare la retta scolastica di andare a scuola. Tutti questi programmi aiutaranno le persone a investire nel loro futuro.




* Una delle nuove classi che stanno costruendo 
* One of the classes that are being built 


Bahrgel Primary School has been occupied by the soldiers in 2010 up to date. The school has been transported to another place within Bahrgel, but it is still under construction. In the month of April of this year, the International Organization Save the Children in Southern Sudan (SCISS), together with the World Food Programme (WFP), helped the local community to build the structure of the school, giving the possibility to the children to attend the classes after they had been displaced from their own school.

The organizations brought 500 bundles of grass, 800 bundles of bamboo, 20 iron sheets and one bag of nails, both long and short white nails. In the month of June, Save the Children has come again to Bahrgel with the following agenda: 1. Importance of education, 2. Accelerated Learning Programme (ALP) and 3. Girls education. The above mentioned issues have been discussed together with the local community, including the chiefs. 

Girls education must be promoted because of the fact that usually for girls it is much more difficult to attend school, and ALP (which is carried out in the evening) must be promoted due to the fact that some people have no possibility to attend morning classes. The difference between ALP and Adult Education is that the Accelerated Learning Programme is only for those who are from 12 up to 20 years old, while the other Programme is for those aged more than 35 years old.

The Government has also added the Early Child Development Programme, running it together with different NGOs, in order to give the possibility to the people who are not able to pay the school fees. These Programmes will help the people to invest in their future lives.